ʟᴇɢɪᴏ xɪɪɪ ɢᴇᴍɪɴᴀ - ʀᴜʙɪᴄᴏ | Reenactment
🦅 #Roman #Legion
🦁 #HistoricalReenactment and #archeology
⚔️ #Training, events & research
⬇️ JOIN US!

Quanto era vasto l’impero romano? 😱
#reenactment #cartography #cartographycommunity #cartographyart
#legioxiii

Stile 🥻
Splendide realizzazioni della nostra AEMILIA (@Simona Tognacci).
#legioxiii #history #reenactment #reenactmentphotography

Rappresentazione di una ragazza romana alle terme, in bikini, come rappresentato dai mosaici di Piazza Armerina, Sicilia.
Rappresentazione di CALIDVS (@daniele.donati) è AEMILIA (Simona Tognacci)
📸 @siriana.zucchini
#piazzaarmerina #legioxiii #reenactment #reenactmentphotography #romanhistory
Legio XIII Canticum
Per la versione integrale con traduzione
YouTube: https://youtu.be/S1CdOEdxdDQ?si=fMgR_Be7Kn7EB5zl
📸 @siriana.zucchini
#legioxiii #reenactment
#reenactmentphotography

Hey girls 🌸
#legioXIII #reenactment #reenactmentphotography

Un giorno di storia romana tra le antiche pietre di Claterna. Proprio come un mosaico sfuggito secoli fa e oggi ritrovato racconta una storia quotidiana, ieri, 12 aprile, gli scavi di Claterna a Ozzano dell'Emilia hanno pulsato di nuovo grazie alla passione delle rievocatrici e rievocatori della Legio XIII Gemina.
Abbiamo riportato alla luce uno scorcio dell'antica Roma, con alcune tende da campo legionario, alcune macchine d’assedio, e offrendo al pubblico coinvolgenti didattiche sulla vita militare e civile dell'epoca. I visitatori, grandi e piccoli, hanno potuto immergersi nella storia grazie ai numerosi laboratori curati dai nostri civili, rivivendo gesti e saperi di un tempo lontano.
Il culmine della giornata è stata la possibilità di accompagnare ospiti e archeologi alla scoperta della nuova sezione del teatro romano, un monumento che, nella sua ritrovata interezza, testimonia l'antico splendore e il ruolo cruciale di Claterna.
Un ringraziamento speciale va a:
Valentina di Stefano, Responsabile per la SABAP-BO, per il suo prezioso supporto e la collaborazione.
@luca.lelli.169 , Sindaco di @comuneozzanodellemilia , per la sua presenza e attenzione verso la valorizzazione del sito.
@teo_d8 , Assessore alla Cultura, per il suo impegno e la sensibilità dimostrata.
@Anna d’Andrea, collaboratrice del Comune per la Cultura, per la sua dedizione e il coordinamento.
Open Culture srl, per i lavoratori con la strada romana.
Un grazie di cuore va anche ai diversi archeologi e ai meravigliosi volontari che con passione e cura si dedicano al sito archeologico di Claterna: @picumar62 , Paolo Nanni, Gabriele Cavallari. La loro competenza e il loro impegno sono fondamentali per la scoperta e la conservazione di questo importante patrimonio.
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa emozionante giornata, facendo rivivere un pezzo di storia nella splendida cornice di Claterna!
📸 @sirabbella78
SE AVETE ALTRE FOTO TAGGATECI!
#LegioXIII #Claterna #RievocazioneStorica #RomaAntica #OzzanoEmilia #StoriaRomana #Archeologia #LaboratoriDidattici #TeatroRomano #ComuneOzzanoEmilia #StoriaViva

Sabato 12 aprile - Città romana di Claterna
La legio XIII vi farà rivivere la storia dal vivo!
Accampamento militare, esercitazioni, didattiche sia civili che militari e laboratori per i più piccoli!
Veniteci a trovare e a rivivere la STORIA IN PRIMA PERSONA
🦁 HIC SVNT LEONES 🦁
#storia #history #reenactment #rievocazione #legio #legioxiiigemina #roma #imperoromano #claterna #bologna #modena #imola #faenza #rimini #ferrara

Celebrazioni delle IDI DI MARZO
La legio XIII Gemina ha ricordato, come ogni anno è solita fare, uno dei momenti più importanti per la storia di Roma: l'assassinio di Giulio Cesare
L'omicidio di Cesare è considerato uno degli eventi più significativi nella storia di Roma, poiché, pur essendo stato inteso dai congiurati come un atto di salvezza per la Repubblica, segnò invece l'inizio di un periodo di instabilità che portò, dopo vari conflitti, alla fine della Repubblica romana e all'avvento dell'Impero, con Ottaviano (poi Augusto) che divenne il primo imperatore di Roma
Le Idi di marzo sono anche diventate simbolo di tradimento e di eventi tragici nella storia, principalmente grazie alla fama della frase "Beware the Ides of March" (Attento alle Idi di marzo) pronunciata dalla divinità Artemidoro, un ammonimento presente nell'opera di Shakespeare Giulio Cesare
Un ringraziamento all'amministrazione comunale che ci ha sostenuto nella realizzazione dell'evento, di tutti quelli già passati e di tutti quelli che verranno
🦁 HIC SVNT LEONES 🦁
#roma #imperoromano #legioxiiigemina #legio #history #storia #reenactment #rievocazione #rievocazionestorica #rome #cesare #rimini #bologna

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile questa fantastica giornata! Rivivere l'arrivo di Cesare ad Ariminum è stata un'esperienza indimenticabile. È stato un onore rivivere insieme un momento così importante della storia romana.
Un ringraziamento speciale a tutti i rievocatori della Legio XIII Gemina e per la loro grandissima passione. Grazie all’assessore Francesca Mattei per aver partecipato all’evento. E un grande grazie a tutti quelli che ci hanno seguito. ⚔️🦁
Avete delle foto da condividere? Utilizzate l'hashtag #legioxiiigemina e taggateci! Non vediamo l'ora di vederle!
Alcuni degli scatti dell’amico Giorgio Salvatori photo
#legioxiiigemina #storiaromana #giuliocesare #rimini #rievocazione #rievocazionestorica #rievocazionestoricaromana

49 AC: Cesare ad Ariminum, inizia il viaggio che cambiò la storia
SABATO 11 GENNAIO ore 16.00 rivivi la #storia di uno dei più grandi generali di #roma
Vieni all’invaso del ponte di Tiberio per assistere alle manovre militari e segui il corteo lungo il corso per arrivare in piazza Tre Martiri.
La Legio XIII rievoca uno dei momenti cruciali dell'epoca e per la propria storia.
Il 10 Gennaio del 49 A.C. Cesare ha appena passato il #rubicone violando il “Limes” in armi. La sua scelta è quindi di contravvenire all’imposizione del senato che lo voleva a #roma disarmato.
Porta con se un’unica legione, la XIII, da lui voluta e formata per combattere nelle Gallie.
Entra a #rimini nella notte ed arriva nel foro. Qui tiene un discorso ai legionari che ci viene riportato dai cronisti dell’epoca.
Unisciti con noi nell’accompagnare la Legio XIII e Giulio Cesare verso il foro di Rimini e rievocare quell’importante momento storico
Evento gratuito
#legioxiiigemina #legio #storiaromana #history #reenactment #rievocazione #rievocandum #cesare #giuliocesare #riccione